ILARIA
Cantante, Cantautrice, Pianista.
Ilaria Mureddu comincia il suo percorso di studi all’età di 8 anni presso il “Centro di Formazione Musicale” di Torino, studiando Pianoforte e Solfeggio ed esibendosi in occasione delle esibizioni di fine anno anche al Teatro Carignano di Torino. Accanto alla formazione classica procede gli anche privatamente approcciandosi a studi di pianoforte moderno.
A 16 anni inizia lo studio del canto con la docente restauratrice della voce Marcella Amoruso, e frequentando successivamente i corsi dell’Accademia da lei fondata, con i docenti Claudio Parachinetto, Gigi Rivetti, Fabio Gurian.
Grazie a questa realtà partecipa a un viaggio studio a New York nel 2009, seguendo una masterclass intensiva di Interpretazione presso la “The Collective School of Music”, seguita dai docenti Susan Didrichsen e Fernando Hernandez. Questa esperienza sarà fondamentale nella formazione della sua visione artistica.
Si laurea nel 2016 in Musicologia presso il Dams Torino, sotto il dipartimento di Studi Umanistici, con una tesi sulla “Didattica del canto in Italia e negli Stati Uniti”.
Approfondisce lo studio della tecnica vocale con il docente Emanuele Faletra, e allo stesso tempo dà vita a progetti lavorativi con lo stesso, stabilendo una forte intesa artistica e lavorativa.
Segue alcuni corsi di formazione sulla vocalità dei bambini delle scuole elementari tenuti dall’Associazione Officina Musikè e dall’associazione Voci Felici.
Si dedica al proprio progetto da cantautrice con il nome d’arte “IMA”, pubblicando due singoli e ottenendo un riconoscimento da Mariella Nava all’interno del concorso nazionale “Bianca d’Aponte” nel 2017.
All’interno dello stesso concorso partecipa al laboratorio di scrittura tenuto dai docenti Giuseppe Anastasi e dal maestro Giuseppe Barbera.
Al momento lavora al suo primo album seguita da un produttore torinese; parallelamente nel 2019 approfondisce lo studio del Pianoforte e Armonia Jazz con i docenti Riccardo Ruggeri e Stefano Maccagno, e nel 2020 continua il percorso di Teoria Musicale con il maestro Maccagno per conseguire le certificazioni del Conservatorio di Torino A e B.
Nel 2019 partecipa al concorso nazionale Area Sanremo, avendo accesso ad una masterclass organizzata dal centro CPM di Milano diretto da Franco Mussida.
Nel corso degli anni ha partecipato a corsi di formazione e stage tenuti da professionisti quali
Claudio Fabro, Philip Radice, Francesco Lori, Paolo Zaltron, Teatro Nuovo Torino, compagnia Torino Spettacoli, dott. Marco Fantini, Giuseppe Anastasi, Giuseppe Barbera, Albert Hera, CPM, AreaSanremo, Gegè Telesforo, Moncalieri Jazz Festival, Franco Fussi.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Cantante e Performer
2008: Nella sede di doppiaggio televisivo “Video Delta” Canavese, registra alcune delle sigle cantate del cartone animato “Muppets ” .
2011: Vocalist nel tour di Silvia Tancredi , artista italiana emergente; si esibisce anche sul palco della Turin Marathon in piazza San Carlo a Torino.
2012-2013 : Cantante nel progetto musicale “Contatto Duo” in collaborazione con il chitarrista e arrangiatore jazz Alessandro Giorgetta .
2012-2013 : Cantante solista e performer nella band ” DiscoInferno “; durante il tour italiano si esibisce in palchi quali Colonia Sonora Festival di Collegno, Campovolo di Reggio Emilia, Roxy Bar di Reggio Emilia, Teatro Fillmore di Piacenza , Teatro Posillipo di Napoli , Teatro La Fenice di Venezia, Hiroshima mon Amour di Torino.
Collabora inoltre con i seguenti artisti: Gazebo, Sabrina Salerno, Lollipop, Righeira , Ivana Spagna, Beppe Braida e la sua squadra di comici.
2013-2018: Cantante all’interno del cast della compagnia B.I.T. di Torino.
Interpreta vari ruoli per una serie di spettacoli di musical e Cabaret quali “Chicago”, “Cats”, “Moulin Rouge”, e incide la canzone originale “Pink”, presente all’interno dello spettacolo “Celebrities”.
2013: Cantante/Attrice per la pubblicità aziendale della nuova vettura 500 L , in collaborazione con Fiat e Bosch, registrata a Parigi.
2013: Cantante presso il “CAB 41” di Torino, all’interno degli spettacoli “Bastardi con la Gloria” dei Panpers e “Le Varietè” con tutto il cast del locale.
2013: Corista all’interno del coro Gospel in scena durante la puntata finale di “X-Factor Italia”.
Sul palco anche Giorgia, Elisa, Marco Mengoni, Mario Biondi.
Dal 2014: Collabora con il chitarrista e arrangiatore Francesco Tringali, con il quale forma un duo musicale pop-jazz. Il duo si esibisce in varie realtà torinesi e in eventi privati.
Dal 2014: Cantante presso Seehotel Überfahrt 5stelle superior in Rottach-Egern (Monaco) – Germania.
2014: Cantante dell’Inno d’Italia presso il PalaRuffini di Torino, durante una partita di pallacanestro in collaborazione con la squadra torinese PMS Manital.
2014: Cantante turnista presso lo studio di incisione di Lucio Fabbri a Milano, registra alcune voci per un brano interpretato da Mika durante una puntata di X-Factor.
2015: Cantante nel programma televisivo “Mezzogiorno in Famiglia”; interpreta un brano di Mina con l’orchestra diretta dal maestro Gianni Mazza.
2016: Incide il Jingle “Tutto Esaurito”, una reinterpretazione di “Think” di Aretha Franklin, per Radio105.
2018: Cantante, pianista e performer per la compagnia “Princess Cruises”.
Insegnante
Ilaria si occupa prevalentemente di didattica musicale destinata ai bambini e giovanissimi, dedicandosi alla formulazione di laboratori collettivi di musica e avviamento al teatro per bambini delle scuole elementari, e per gruppi di ragazzi diversamente abili.
Parallelarmente si sta preparando per avviare un corso di solfeggio e teoria musicale dedicato agli studenti di canto, e ad un corso di scrittura musicale dedicato a chi intende scrivere propri brani inediti.
Insegna inoltre canto e pianoforte, e ha lavorato in varie strutture torinesi collaborando nel tempo con:
– Associazione “Happy Artist Music School”, scuola media “Costantino Nigra” e scuola elementare “Istituto Rita Levi Montalcini, scuola primaria Vittorio Alfieri”, Torino.
– Associazione “Soulfood”: Istituto Comprensivo “Leone Sinigaglia” di Torino, Istituto “Engim” di Nichelino avviamento al lavoro per diversamente abili.
– Associazione ASD Insieme Danza: Scuola di Danza e Musical di San Raffaele Cimena (To)
– Scuola di Musica “CDM” di Borgaro Torinese (To).
Cantautrice e Musicista – IMA
Nel 2016 decide di dedicarsi davvero anche alla scrittura e al proprio progetto artistico. Prende il nome d’arte IMA, che deriva dalle iniziali dei suoi nomi, e al tempo stesso è un chiaro richiamo alla terra da cui proviene.
Nel 2016 pubblica il suo primo singolo, “Il nostro Universo”, scritto da lei e arrangiato e prodotto dal maestro Daniel Bestonzo.
Nel 2017 pubblica un secondo singolo, “La mia Aria”, prodotto da Bodega e Kavah.
Nel 2017 è finalista del concorso Nazionale per sole Cantautrici “Bianca d’Aponte”, e ottiene il riconoscimento “Suoni dall’Italia” da parte di Mariella Nava con il brano “Il Nostro Universo”; in occasione degli appuntamenti live del concorso presso il teatro “Cimarosa” di Aversa (Na), ha anche modo di presentare in anteprima il secondo singolo che ottiene pareri favorevoli.
Nel 2018 scrive lo spettacolo “Amore é Coro”, una raccolta di canzoni sarde legate alle sue origini dedicate alla tradizione dell’Isola, e si esibisce a Vercelli accompagnata dal chitarrista Francesco Tringali.
Nel 2019 si esibisce presso il “Jazz Club” di Torino per presentare il progetto e alcuni brani su cui sta lavorando.
Dal 2019 lavora insieme al produttore Kavah ai brani del suo primo lavoro discografico.
Nel 2020 esce “La Mia Aria 2020”, una rivisitazione dello stesso brano del 2017 a cura del musicista torinese Max Rumiano, per il quale IMA ha anche inciso la voce di “The coldest evening”, singolo del progetto “Max Rumiano Project” uscito sempre nel 2020.
“La Mia Aria 2020” è il primo singolo ad uscire per l’etichetta sarda Atlantide Dischi e distribuito da Pirames International.
Durante il 2020 si esibisce da sola e accompagnata dal chitarrista Manuele Morlacco, presentando al pubblico alcune cover e alcuni brani nuovi in anteprima.